Agopuntura

AGOPUNTURA


L'agopuntura è una terapia naturale, priva di effetti collaterali e controindicazioni, che non prevede la somministrazione di nessuna sostanza chimica attraverso il riequilibrio dell'organismo che svolge un'azione antinfiammatoria.

Le azioni principali dell'agopuntura sono:

- Effetto decontratturante generale
- Azione Anti-infiammatoria
- Azione Antalgica o anti-dolorifica
- Azione Immuno-regolatrice
- Miglioramento della circolazione del sangue

Secondo la medicina tradizionale cinese il benessere dell'organismo umano dipende dal buon funzionamento dell'energia del corpo.
Questa energia scorre attraverso dei canali chiamati meridiani, i quali sono collegati ad organi e apparati.
Attraverso l'inserimento di aghi sottili, monouso e sterili, in determinati punti si può riequilibrare il flusso di energia responsabile di alcuni disturbi e ristabilire lo stato di benessere.
Nel corso della prima visita si effettua una prima valutazione della problematica del paziente per poter impostare il percorso terapeutico individuale.
La durata del percorso terapeutico, così come la cadenza delle sedute,varia in funzione del tipo di patologia e del grado di acuzie.
Nella maggioranza dei casi non si avverte alcun dolore, nonostante la stimolazione dell'ago che può avvenire manualmente o con l'elettrostimolatore.
Non sussistono particolari controindicazioni al trattamento che può essere effettuato anche in gravidanza in totale sicurezza.

post image
post image

INDICAZIONI TERAPEUTICHE AGOPUNTURA

Il Dottor Cerofolini, grazie ad una vasta esperienza di Pronto Soccorso e Medicina Generale, accompagnata da un approccio non invasivo nei confronti del paziente, tratta anche patologie non ortopediche quali:

- disturbi dell'alimentazione e sovrappeso (coadiuvante alle cure dimagranti in quanto combatte la "fame nervosa" e fa diminuire l'appetito), reflusso gastro-esofageo, vomito, dispepsia, gastrite acuta e cronica , dolore addominale di diversa origine, colite, stitichezza
- disturbi allergici: orticaria, dermatite allergica e atopica, rash cutanei
- disturbi emotivi e neurologici: ansia, depressione, attacchi di panico, vertigini, insonnia, cefalea muscolo-tensiva ed emicrania
- disturbi circolatori: palpitazioni, ipertensione
- disturbi respiratori: bronchite , asma allergico
- disturbi urologici: prostatite, cistite, enuresi notturna, disuria Incontinenza urinaria , disfunzione erettile
- sindromi di interesse ostetrico, ginecologico: ciclo mestruale irregolare o doloroso , sindrome pre-mestruale, menopausa o sindrome climaterica (vampate di calore,senso di oppressione toracica), mal-posizionamento fetale (presentazione podalica del feto), nausea e lombalgia in gravidanza.
- sindromi di interesse odontoiatrico, otorinolaringoiatrico, oculistico: nevralgia del trigemino, paralisi facciale,  faringite, oculo-rinite allergica, otalgie, sinusite, acufeni.



COLLO

CERVICALGIA
DOLORE CRONICO E ARTROSI
ERNIA DEL DISCO


SPALLA

DOLORE ACUTO ALLA SPALLA
DOLORE CRONICO ALLA SPALLA
TENDINITE E TENDINOSI
SPALLA CONGELATA O FROZEN SHOULDER

MAL DI SCHIENA

SPONDILO-ARTROSI
DISCOPATIA LOMBARE
ERNIA DEL DISCO
DORSALGIA
LOMBALGIA
SCIATALGIA
CONTUSIONI

MANO E PIEDE

SINDROME DEL TUNNEL CARPALE E TARSALE
TENDINITE DI DE QUERVAIN
DITO A SCATTO
TALLONITE
FASCITE PLANTARE
NEUROMA DI MORTON


ANCA E BACINO

BORSITE TROCANTERICA
ARTROSI E PERIARTRITE DELL'ANCA
PUBALGIA

GOMITO E GINOCCHIO

EPICONDILITE E TENDINITI
INFIAMMAZIONI DEL GINOCCHIO
ARTROSI DEL GINOCCHIO
TRAUMI DEL GINOCCHIO


PATOLOGIE SPORTIVE

PROBLEMI DELLO SPORTIVO
ESITO DI TRAUMI E FRATTURE
PROBLEMI DEL PODISTA

post image
post image
post image
post image